Back to top

Concessione di un contributo economico per borse di studio

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio non attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico per borse di studio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli studenti:

  • residenti nel Comune di Palosco da almeno 5 anni
  • che hanno frequentato nell'anno scolastico 2024/2025
  • una classe terza della Scuola Secondaria di I grado statale o paritaria della Regione Lombardia
  • una classe compresa tra il 1° ed il 4° anno della Scuola Secondaria di II grado statale o paritaria della Regione Lombardia, con modalità riconducibili al pendolarismo scolastico
  • iscritti per la prima volta alla classe frequentata nell'anno scolastico 2024/2025 (non ripetenti)
  • che hanno ottenuto nell'anno scolastico 2024/2025
    • il voto pari a 10 all’Esame di Stato della Scuola Secondaria di I grado
    • la media di 8/10 o valutazione equivalente, se diversamente espressa, al termine della classe prima, seconda, terza o quarta della Scuola Secondaria di II grado (sono esclusi dalla media il voto in condotta, in religione e in AIRC - Alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica)
  • che hanno conseguito, nell’anno scolastico 2024/2025, un voto in condotta non inferiore a 9/10
  • che sono iscritti all’anno scolastico successivo.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.


 

Domanda di erogazione di contributo economico per borse di studio
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'istanza può essere compilata in ogni momento, ma l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 14/07/2025 - 00:00
  • entro il 09/08/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 12:00.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?